PRESENTATORE DI EVENTI? DIRLO NON BASTA
Sul web chiunque può dichiararsi esperto e raccontarsi senza attestarlo, ecco perché io ho scelto di fare il contrario.
scritto da Thomas Centaro, presentatore di eventi di Milano
PAROLE O FATTI?
Chi lavora con le parole e sul palco facendosi portavoce della storia dei clienti dovrebbe essere il primo a raccontarsi in modo concreto ed efficiente, eppure non è sempre così. Sono Thomas Centaro, presentatore di eventi ed Emcee di Milano, e in un mondo pieno di parole, ho scelto di mostrare i fatti. Per questo motivo ogni sezione del mio sito www.thomascentaro.com è ampiamente documentata e pensata per essere chiara, verificabile e costantemente aggiornata. Sul web chiunque può dichiararsi esperto e raccontarsi senza attestarlo, ecco perché io ho scelto di fare il contrario, mostrando e dimostrando quello che dico, perché chi cerca un presentatore professionista deve poter sapere con esattezza cosa aspettarsi. All’interno della mia piattaforma digitale non troverai solo parole: puoi guardare immagini e video degli eventi che ho condotto come prove reali e tangibili di una carriera costruita passo dopo passo dal 2001. Non troverai photo stock né frasi fatte: troverai me, al lavoro, con brand reali e location vere, senza AI né Photoshop.
PROVE, NON PROMESSE
In un settore in cui l’autenticità e la professionalità dovrebbero essere i requisiti minimi, è curioso notare come alcuni siti si limitino a replicare contenuti altrui, sottovalutando oltretutto l’attenzione su cui si fonda il lavoro dei recruiter quando sono alla ricerca di un collaboratore esterno come può essere il presentatore di eventi. Tuttavia, mentre alcuni si affidano al copia-incolla e alla formulazione di testi con l’intelligenza artificiale, io continuo ad offrire materiale genuino e comprovato, come dimostrano le testimonianze e i media presenti sul mio portfolio.

IL PALCO IN TUTTE LE SUE FORME
Da oltre vent’anni vivo il mestiere dello spettacolo a 360 gradi come attore, doppiatore, speaker, drammaturgo, regista teatrale, ma se c’è una cosa che non ho mai fatto è improvvisarmi. In qualità di presentatore di eventi bilingue possiedo una solida carriera pluriennale, con un vasto know-how acquisito sul campo, dagli eventi aziendali b2b e b2c, ai viaggi incentive fino alle manifestazioni istituzionali alle presentazioni culturali, in italiano e in inglese. La conduzione per me è un’arte che condensa tutte le declinazioni delle arti performative trasversali sopracitate, unendo ritmo, empatia, attenzione ai dettagli e capacità di tenere viva l’attenzione del pubblico, in qualsiasi contesto. Non c’è nulla di inventato: tutto quello che mostro è successo davvero, ed è stato documentato step by step, per fornire concretamente un riscontro immediato.

OLTRE LA CELEBRITA’
Molti siti raccontano a parole, il mio mostra l’aderenza alla realtà, perché chi cerca un presentatore di eventi vuole vedere con i propri occhi a chi si sta affidando, soprattutto quando, come nel mio caso, non si è una celebrità. Essere una celebrity non fa di qualcuno un presentatore: in un evento non serve un personaggio, serve una persona che sia professionale, capace, presente, che non sia un peso per gli organizzatori, ma che al contrario alleggerisca loro il carico di lavoro con la padronanza e la classe che solo una competenza consolidata insegna.

NON SOLO SHOW
Mettere un evento nelle mani di un presentatore deve essere una scelta oculata e strategica, non solo estetica. Le skills richieste sono molte, ma è proprio questo a designare il profilo di un professionista. Il taglio, il tono, l’autorevolezza, il ritmo e il colore dell’evento si possono sempre personalizzare, ma un bravo presentatore sa sempre rispettare gli obiettivi, gestire la scansione degli interventi, i relatori, gli ospiti, le interviste, il palco, il pubblico, la diretta se prevista, e soprattutto gli imprevisti. Non è solo intrattenimento, è arte della comunicazione, perché saper divertire, suona parossistico, ma è una cosa seria.

UN SITO VIVO
Il mio non è un sito vetrina in giacenza, è il mio curriculum dinamico. La divisione chiara per ruoli nel menu (presentatore, attore, doppiatore) offre agli utenti un focus approfondito su tutte le attività che svolgo quotidianamente. I costanti aggiornamenti tra i contenuti pubblicati sono la riprova del mio impegno quotidiano affinché gli utenti, dai recruiter al pubblico, siano consapevoli dell’importanza che attribuisco ai nuovi eventi che conduco, alle produzioni teatrali che firmo, agli audiolibri che narro, ai titoli che doppio. Così, chi mi cerca, non trova solo la mia storia, trova me, oggi, nel mio presente.

IL TUO EVENTO
Se stai cercando un presentatore professionale, con esperienza reale e dimostrabile, il tuo evento è in buone mani. Se prima di contattarmi vuoi vedere tutto questo in azione, potrai comprendere ancor meglio a chi ti stai interfacciando. Nessuna sorpresa, solo coerenza e la massima trasparenza tra ciò che leggi e ciò che vedi, e se pensi di aver bisogno di me sarò lieto di essere di supporto.
Thomas Centaro