X
X
Back to the top

Thomas Centaro

Biografia

THOMAS CENTARO (Milano, 14 novembre 1981), è un attore, doppiatore, presentatore, conduttore televisivo, speaker radiofonico, autore e regista teatrale italiano.

Studia recitazione al Centro Teatro Attivo di Milano e prosegue gli studi specializzandosi nell’uso della voce con Nicoletta Ramorino e nel doppiaggio con Donatella Fanfani. Esordisce giovanissimo come speaker pubblicitario per poi arrivare al doppiaggio prestando la voce a serie tv, cartoni animati, pubblicità e audiolibri. Appena ventenne debutta sulle scene milanesi alternando ruoli brillanti a personaggi drammatici in opere classiche e contemporanee.

Nel 2001 scrive la sua opera prima e dal 2002 fonda la sua compagnia teatrale. Ad oggi ha curato la sceneggiatura, la regia e la produzione di due commedie, due drammi, due musical parodia, tre musical originali e tre one man show.

Senza mai abbandonare il teatro avvia la carriera televisiva recitando nella soap-opera Vivere (2001) e nella sit-com Love Bugs 2 (2004). Ottiene una parte da co-protagonista nella fiction in due puntate L’uomo dell’argine (2003), fino ad arrivare alla serie Il Grande Gioco (2022), passando per diversi ruoli in cortometraggi quali L’arte dell’agguato 2 (2004), Come scia di una nave (2004), e nel mediometraggio Il X giorno (2014).

Nel 2006 alcune tra le più importanti incentive house notano il suo talento nell’entertainment, e come presentatore bilingue (italiano e inglese) lavora in 19 paesi: Maldive, Indonesia, Portorico, Repubblica Dominicana, Brasile, Emirati Arabi, Tunisia, Egitto, Turchia, Giordania, Kenya, Tanzania, Madagascar, Capoverde, Slovenia, Spagna, Francia, Grecia, e Malta.

Alternando la recitazione alla presentazione di eventi lavora come conduttore radiofonico per RadioDanza (2014), torna in televisione come veejay con oltre 200 puntate per il canale musicale Babayaga Tv (2020), e ai microfoni di Radio88 (2021). La sua esperienza multidisciplinare gli apre le porte di Casa Sanremo (2022 e 2023) con interviste ai protagonisti nazionali e internazionali in diretta radiotelevisiva.

Dopo l’interruzione causata dalla pandemia riprende l’attività teatrale collezionando numerosi sold out con i musical L’Odissea (2023), La Bibbia (2024) e Kiss Me Licia (2025), riscuotendo ampio consenso di pubblico e critica ed attirando l’attenzione dei media.

Oggi lavora quotidianamente come narratore di audiolibri, speaker e presentatore di eventi restando sempre fedele al teatro e sognando di fare cinema.

Non ci si improvvisa. Per diventare grandi serve molta esperienza alle spalle, dalla serata allo spettacolo, dalla piccola televisione alla radio.

– Raffaella Carrà –

Thomas Centaro Official © 2025 P. Iva 08180960968