X
Back to the top
X

TORNA "L'ODISSEA"

In autunno torna in scena L'ODISSEA, il musical parodia di Thomas Centaro! Iscriviti alla Newsletter e ottieni diversi vantaggi!

KIM

Kim - Il Musical locandina

Musical di Thomas Centaro | Musiche originali di Elena Centaro

KIM – IL MUSICAL, scritto da Thomas Centaro, è una fantasiosa ed emozionante storia moderna, che tramuta l’immenso talento della misteriosa protagonista in una vera e propria magia, e svela la duplice vita degli artisti e degli addetti ai lavori della discografia tra vita pubblica e privata. Il plot attinge alcuni elementi dal genere Majokko traendo spunto dalla teoria del cosiddetto Club 27, e per mezzo dei suoi personaggi dà una risposta alle domande che in molti si pongono riguardo lo scintillante mondo dello spettacolo. Cosa accade realmente dietro le quinte? Quali sono le dinamiche che legano gli artisti ai loro collaboratori? Ma soprattutto qual è il segreto del talento?

GENERE: Commedia musicale
PRODUZIONE: 2019
DEBUTTO: 8 marzo 2019
DURATA: 120′
ATTI: 2
TARGET’: Per tutti
SCENEGGIATURA: Thomas Centaro
SOGGETTO: Thomas Centaro
MUSICHE: Elena Centaro, originali tutelate
SCENOGRAFIE: Digitali in videoproiezione
COSTUMI: T-and-A
GRAFICA E WEB DESIGN: Andrea Centaro
SITO UFFICIALE: www.thomascentaro.com/kimilmusical/

KIM – IL MUSICAL

Soggetto: Thomas Centaro
Sceneggiatura: Thomas Centaro
Liriche italiane: Thomas Centaro
Musiche Originali: Elena Centaro
Direzione Musicale: Claudio Albertini
Art Director e Scenografie Digitali: Andrea Centaro
Costumi: T-and-A

Una produzione originale di Thomas Centaro.
Prima messa in scena al Teatro Pime di Milano (2019)

Kim
Melissa
Isabel Martinez
Mito Young
Kevin
Jack Larsen
Giada Mori
Barbara Grant
Dolby

*Nell’edizione originale la voce di Dolby è interpretata fuoriscena dal vivo dallo stesso attore che interpreta Jack Larsen.

[wolf_jplayer_playlist id=”13″]

SINOSSI

Jack Larsen, l’eclettico direttore della Fantastic Music, decide di cercare un nuovo talento nel web da lanciare nella discografia, chiedendo aiuto a tutti i suoi dipendenti. Kevin, il giovane stylist dell’etichetta discografica, chiede consiglio a sua sorella di 14 anni, Melissa, che da tempo segue Kim su Instagram. Jack e il suo team sono entusiasti, ma fin da subito Kim viene osteggiata da Isabel Martinez, una cantante di latin pop la cui carriera ha subito un improvviso arresto. Con i preziosi consigli di Giada, la sua manager, e il nuovo look che Kevin crea per lei, Kim registra il suo primo featuring con Mito Young, il suo idolo di sempre, e nella trasmissione streaming di Barbara Grant, giornalista musicale nonché moglie e socia di Jack Larsen, canta il suo primo inedito. La musica e la schiettezza di Kim sono un trionfo, ed è subito un successo di clic e visualizzazioni. Isabel però non comprende gli forzi dell’etichetta per Kim, e sentendosi abbandonata dalla Fantastic Music minaccia di lasciare la musica. Col tempo la protagonista si accorge che nell’ambiente musicale c’è ben poco di autentico, a partire proprio da lei, perché Kim ha un grande segreto…

LINEE GUIDA

GENERICHE

Nel rispetto della creatività dell’autore e del lavoro della produzione, tutti i licenziatari, che siano professionisti o amatoriali, dovranno attenersi alle linee guida qui riportate. Se in corso di produzione una delle linee guida fosse violata l’autore si riserva il diritto di interrompere la collaborazione. Si prega di leggere attentamente le seguenti linee guida per assicurarsi che la vostra produzione sia conforme.

MARKETING

I licenziatari sono autorizzati a promuovere lo spettacolo per mezzo di locandine, flyer, manifesti, comunicati stampa, foto di produzione, giornali locali e nazionali, siti web, blog, pubblicazioni on-line, riviste e newsletter, ospitate e interviste radio e tv. Non sono consentite esibizioni dal vivo se non sotto regolare permesso della S.I.A.E.

BIGLIETTERIA

Le produzioni e le compagnie teatrali licenziatarie potranno vendere i biglietti esclusivamente online o presso il box office del teatro, rispettando il regolamento che S.I.A.E. prevede per l’utilizzo su territorio italiano (permessi, pagamenti, saldo, ecc.). Il prezzo del biglietto non potrà in nessun caso essere inferiore a € 16.

ATTENZIONE
La rappresentazione degli spettacoli è consentita previa autorizzazione della S.I.A.E. e dell’autore.
Cambiare il titolo, i nomi dei personaggi, o inserire la dicitura “liberamente tratto da”
non è mai consentito ed è una aggravante penale. Ogni violazione verrà perseguita a norma di legge.

SERVIZI AGGIUNTIVI

LOGO, LOCANDINA E GRAFICHE

I licenziatari potranno promuovere lo spettacolo utilizzando il logo, la locandina e le grafiche ufficiali rispettando il regolamento riportato nella sezione Marketing. Tutti i nostri loghi e le grafiche sono uniche e originali, a sottolineare l’autenticità e originalità degli spettacoli. I banner, ad esempio, sono sia in versione rettangolare che quadrata, studiate appositamente per essere pubblicate sui social network. Il Logo Pack è disponibile su richiesta in digital download.

SCENOGRAFIE DIGITALI

Offrire uno spettacolo con la proiezione di scenografie digitali animate porta lo spettatore in una dimensione unica, e consente alla produzione di risparmiare tempo e denaro sulla creazione di fondali e la ricerca di elementi scenici reali, innalzando la qualità visiva dello show con un semplice computer e un videoproiettore. Tutti i nostri master video sono unici e originali, creati ad hoc per ciascun titolo. Il Master Video è disponibile su richiesta in digital download.

COSTUMI (NOVITA’)

I licenziatari possono scegliere se noleggiare i costumi originali dello spettacolo. Un database completo con tutti i costumi delle nostre produzioni sarà a breve online, con un’ampia galleria di immagini per visionare nel dettaglio il nostro archivio. Perché perdere tempo quando è già tutto pronto? Il Costume Pack è disponibile su richiesta, e verrà spedito previo pagamento di una cauzione.

Voglio diventare grande.

– Kim –

© Powered by Thomas Centaro

Thomas Centaro Official © 2022 P. Iva 08180960968